Termini e condizioni di vendita online
Vi preghiamo di leggere attentamente quanto di seguito riportato, riferito alle transazioni di acquisto effettuate tramite questo portale.
1. Condizioni Generali di Vendita Online
Le presenti condizioni generali di contratto regolano la vendita di Titoli di Accesso (di seguito titoli) agli utenti del servizio/clienti (di seguito cliente), per eventi di accesso allβArea Monumentale della Cattedrale di Palermo effettuata attraverso il portale www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it.
2. Organizzatori
Gli organizzatori sono i soggetti responsabili della organizzazione degli eventi. Lβorganizzatore decide quindi anche ogni aspetto e modalitΓ della vendita dei titoli di accesso essendo anche soggetto fiscale che incassa.
3. Titoli di Accesso ed Eventi
3.1Β I clienti dei Titoli di Accesso su www.ticket-shop.cattedraledipalermo.it, devono acquistare validi Titoli di Accesso per potere accedere al Luogo dellβEvento ed assistervi. Ad essi si applicano le norme applicabili al Cliente.
3.2Β Il Titolo di Accesso non puΓ² essere ceduto a titolo oneroso nΓ© puΓ² essere oggetto di intermediazione.
3.3Β Cattedrale di Palermo ha la facoltΓ di annullare un Titolo di Accesso e un ordine di acquisto eseguito, in ogni momento, per motivi tecnici e/o organizzativi. In particolare, ogni transazione di acquisto eseguita, se il relativo pagamento non Γ¨ stato evaso nei termini indicati sarΓ automaticamente annullata da Cattedrale di Palermo. Nel caso di annullamento di un titolo di accesso con pagamento eseguito, Cattedrale di Palermo provvederΓ al rimborso dellβimporto. Nel caso il cliente abbia ricevuto il biglietto, il rimborso puΓ² essere eseguito solo dopo la riconsegna del titolo nei termini indicati.
4. Strumenti di pagamento
Gli strumenti di pagamento utilizzabili dal Cliente sono decisi da Cattedrale di Palermo, che puΓ² applicare limitazioni ed esclusioni agli strumenti di pagamento utilizzati dal Cliente, per motivi di sicurezza o altro.
Il pagamento tramite carta di credito Γ¨ gestito attraverso Acquiring Unicredit. Le transazioni sono assolutamente sicure ed utilizzano protocolli ad elevata sicurezza. Lβautorizzazione alla transazione tramite carta di credito Γ¨ immediato ed avviene contestualmente alla conferma dβordine, lβeffettiva transazione puΓ² perΓ² avvenire con qualche giorno di ritardo. I dati delle carte di credito dei clienti non saranno in alcun modo gestiti nΓ¨ memorizzati dai server di Cattedrale di Palermo nΓ¨ da altri al di fuori dei servizi bancari indicati.
Nei casi sia indicata la possibilitΓ di pagamento tramite bonifico bancario, sarΓ compito di Cattedrale di Palermo comunicare al Cliente, una volta ricevuta la richiesta di transazione, lβIBAN sul quale effettuare il pagamento. Tale versamento dovrΓ essere necessariamente effettuato entro il tempo indicato.
5. Prezzo dei Titoli di Accesso e commissioni di servizio
Il prezzo Γ¨ quello riportato sul Titolo di Accesso come deciso da Cattedrale di Palermo.
6. Comunicazione conferma di avvenuta transazione
Per ogni transazione correttamente portata a termine, verrΓ inviata alla casella email comunicata dal Cliente in fase di acqisto, una comunicazione di avvenuta transazione. Ogni comunicazione contiene i dati riepilogativi dellβevento per il quale sono stati acquistati i Titoli di Accesso, i dati riepilogativi riguardanti metodi di pagamento e di consegna, i dati riepilogativi del Cliente ed un codice di ordine univoco per ogni transazione, che identifica la transazione stessa. Eβ necessario mantenere una copia della email di conferma.
Nel caso invece si riceva una mail contenente Titoli di Accesso Digitali, conterrΓ i qrcode da presentare direttamente per lβaccesso.
7. Rinuncia del Titolo acquistato
Qualora il Cliente decidesse di volere rinunciare al/i Titolo/i di Accesso/i precedentemente acquistato/i, non Γ¨ previsto il rimborso, nΓ© del prezzo dei Titoli di Accesso nΓ© delle eventuali commissioni aggiuntive. Non Γ¨ possibile, infatti, esercitare il diritto di recesso ai sensi dellβarticolo 55 del Codice del Consumo ed ai sensi del Decreto Legislativo 22 maggio 1999, n. 185, secondo quanto riportato nellβart. 7 comma B.
8. Evento rinviato o annullato
8.1Β In ogni caso, Cattedrale di Palermo non sostituirΓ il Titolo di Accesso nellβeventualitΓ in cui esso risulti smarrito, perduto, deteriorato, danneggiato o distrutto nΓ© se il Titolo di Accesso sia stato rubato o risulti diventato anche parzialmente illeggibile.
9. Limitazioni di responsabilitΓ e diritti Cattedrale di Palermo
Cattedrale di Palermo non Γ¨ responsabile in alcun modo dei danni, diretti e indiretti, di qualsiasi natura, sofferti dal Cliente in relazione ai servizi offerti. Cattedrale di Palermo inoltre si riserva, il diritto di ritirare, modificare, sospendere o interrompere il servizio per ragioni tecniche, organizzative e/o motivi di varia natura non riconducibili a Cattedrale di Palermo.
10. Regolamento dellβorganizzatore
La vendita Γ¨ effettuata alle condizioni indicate da Cattedrale di Palermo, consultabili nellβapposita sezione dedicata allβevento sul sito www.ticket-shop-cattedraledipalermo.it.
Lβaccettazione delle condizioni generali implica pertanto espressa accettazione anche delle condizioni riferite allβevento quando pubblicate nella pagina dellβevento.
11. Generale
11.1Β Cattedrale di Palermo si riserva il diritto, ogni qualvolta lo ritenga necessario, di emendare e/o integrare le presenti condizioni generali di contratto.